La Vita degli Altri Onlus
Media

Lettera di una Professoressa della Scuola Pubblica – di LUCIANA MARINANGELI
Signor Presidente, le racconto la storia di mia madre: una maestra di LUCIANA MARINANGELI (professoressa, scrittrice, francesista e presidente dell’Associazione l’Alberata) SIGNOR Presidente del Consiglio ancora in carica in questo Paese, sono una Professoressa della Scuola Pubblica da Lei tanto disprezzata, e vorrei raccontarLe una piccola storia, alquanto diversa dalle
Continua »
Anche i cacciatori vietano l’imbalsamazione
di Oscar Grazioli da “Libero” del 12/03/2009 Ma tu guarda se nel terzo millennio e con una congiuntura economica mondiale che fa tremare gli economisti di mezzo mondo, il parlamento è chiamato a discutere se i cacdatori possono appendere una civetta a una corda o riempire gabbiette di uccelletti da
Continua »
Film anti-caccia al via le riprese
da “La Repubblica” del 23/02/2009 ROMA – Al via le riprese del film-documentario “A ferro e fuoco”, un progetto della scrittrice Margherita d’Amico prodotto dalla Onlus “La vita degli altri” sul tema della caccia in italia, osservata da un punto di vista sociale e umano legato all’uso delle armi, alla
Continua »
Gli Alberi non sono mai abbastanza
L’articolo di Valerio Gualerzi apparso sul quotidiano “La Repubblica” il 21/09/2009 Il vecchio adagio sembra aver fatto il suo tempo. È giunto il momento di tornare a guardare l’albero anziché la foresta, visto che le seconde stanno lentamente crescendo mentre i primi, soprattutto in città, se la passano davvero male.
Continua »
Sos per gli alberi il Respiro di Roma
«Sos per gli alberi di Roma››. Sono molte le associazioni ambientaliste che, negli ultimi mesi hanno lanciato – sul web ma non solo – un grido d’allarme per la salvaguardia degli alberi della Capitale: «Inquinamento e incuria mettono a rischio il verde pubblico››. Per ribadire l’appello, alcune delle associazioni più
Continua »